Isolamento termico a cappotto

L'isolamento termico a cappotto è una soluzione valida per la coibentazione termica e acustica di un edificio.

Il materiale isolante viene applicato all'esterno sotto forma di pannelli isolanti. Si tratta di un sistema efficace che viene realizzato con materiali dotati di buona inerzia termica per assicurare una buona tenuta anche nei mesi estivi.

Contattaci➞

MATERIALI TRADIZIONALI

Pannelli isolanti in EPS o grafite

MATERIALI INNOVATIVI ED ECO-COMPATIBILI

Stiferite, lana di roccia, sughero e fibra di legno.

Un edificio marrone con persiane bianche alle finestre
Un edificio giallo con un'auto bianca parcheggiata davanti

Descrizione progetto

Esecuzione di cappotto in EPS con pannelli isolanti sp. 16 cm con relativa rasatura armata e tinteggiatura con intonachino acrilsilossanico della ditta San Marco, isolamento delle spalle con pannelli in Aerogel (nanotecnologia) sp. 1 cm.

Una scala è appoggiata al lato di un edificio
Una casa bianca con un balcone e molte finestre

Descrizione progetto

Isolamento termico a cappotto con pannelli in lana di roccia sp. 12 cm densità 120 kg/mc con relativa rasatura armata con apposito rasante in base calce e tinteggiatura finale con rivestimento ad intonachino silossanico.

Un edificio verde con un'auto parcheggiata di fronte
Un edificio giallo e grigio con molte finestre

Descrizione progetto

Isolamento termico a cappotto in EPS con pannelli isolanti sp. 12 cm, relativa rasatura armata e tinteggiatura con intonachino acrilisilossanico. 

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Contattaci per richiedere un preventivo,

gratuito e senza impegno!

Chiama ora